Al momento non è possibile effettuale acquisti; i vostri ordini saranno considerati prenotazioni. (NO PAGAMENTO ANTICIPATO)

12403BD4-176D-4E52-9B76-B42FE610CB49

Salva il Mare dalla plastica con BuonVento

Come?!

Acquistando prodotti BuonVento contribuisci al progetto #batti5 per la sensibilizzazione dei bambini sul tema: Inquinamento del Mare di Worldrise!

Mascherine, guanti, stoviglie, bottigliette monouso: il nostro Mare sta subendo un inquinamento sempre più spaventoso. Possiamo veramente fare qualcosa? Si!!!

Tra i valori di Buonvento c’è la cura e la protezione del Mare. Per questo ho scelto di sostenere, attraverso la vendita delle ceramiche, il progetto #batti5 di Worldrise per l’estate 2020.

Nel prezzo dell’acquisto dei prodotti BuonVento è compresa una percentuale, in accordo con le politiche di Worldrise, che verrà devoluta al progetto #Batti5.

In questo modo ciò che acquistate non è solo un oggetto, ma vi rimarrà anche il sentimento di aver fatto beneficenza.

Plastica e la balena azzurra nuotano assieme, come nella realtà.
Photocredit: Skull photo

Perché ho scelto l’associazione Worldrise e in specifico proprio il progetto #Batti 5?

Worldrise è una ONLUS ideata da giovani per i giovani che sviluppa progetti di conservazione e valorizzazione dell’ambiente marino attraverso un percorso incentrato sulla sensibilizzazione, la creatività e l’educazione.

Alla giornata di raccolta della plastica a Bogliasco, ho conosciuto Arianna Liconti, Biologa Marina, del Team di Worldrise: preparatissima e convinta dell’importanza del rispetto del Mare e dell’Ambiente. Per me, dietro ad ogni progetto di Worldrise, ci sono delle persone che hanno una passione sfrenata e sentono come loro missione di realizzare un futuro migliore per tutti noi.

Sono molto grata di poter sostenere il progetto #batti5 in cui viene insegnato ai bambini di accorgersi quanto le nostre azioni abbiano delle conseguenze in positivo o in negativo sull’ambiente.

Il progetto #Batti5 consiste in

Spiegazioni in classe, raccolta plastica nelle spiagge Liguri e creazione di pannelli creativi realizzati con ciò che hanno raccolto per sensibilizzare loro e gli adulti.

Perchè fare beneficenza?

Dei piatti che si ispirano al mare non possono non pensare al tema inquinamento.

Il progetto si sviluppa anche in Liguria, la mia regione e vorrei essere parte del cambiamento.

Ho scelto un progetto che implicasse i bambini perché sono stata Responsabile dei Bambini in barca a vela per lo Yacht Club Italiano. Questi 7 anni hanno cambiato il mio modo di vivere perché mi ha insegnato che in barca ci sono 3 regole non dette:

1 Il superfluo non si imbarca

2 Si riutilizza ogni cosa

3 Si ascoltano i bisogni delle altre persone.

Queste attività richiedono sensibilità, concentrazione ed azione.

L’inquinamento deriva da una mancanza di sensibilità e di responsabilità. Se siamo felici per la ricchezza che il mediterraneo ci regala, dovremmo prendercene cura e seguire un comportamento corretto.

Da ora in poi ognuno di noi può e deve sentire l’urgenza di fare qualcosa a qualunque livello e in proporzione alla propria capacità, non solo economica.

Dai un occhiata al decalogo di Worldrise per sapere COME realizzarlo nelle scelte quotidiane.

Vivo questo argomento come una sfida, perché non è una strada semplice, me è la rotta giusta ed ogni giorno mi sforzo di ridurre l’impatto che ho su l’ambiente.

Tutti assieme possiamo formare un’ondata di cambiamento, se riuscirò ad influenzare anche uno solo di voi, sarò ancora più spronata a vivere per il nostro mare e sostenere chi si occupa di ciò in prima linea.  

Grazie Worldrise e grazie di cuore a tutti voi che acquistate facendo beneficenza!

Nel sito di Worldrise trovate tutti i progetti e le modalità per fare ulteriori donazioni

Vi auguro un BuonVento nella vostra vita

BV

Condividi il post

Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su tumblr
Condividi su email