Sono Bianca Viola Biamonti, 27 anni, Genovese.
Maturità Artistica, Laureata in Giurisprudenza, Masterizzata in Management per la Cultura, ma soprattutto tanta esperienza in laboratori di antichi Ceramisti e di disegno dal vero tra Genova, Venezia, Melbourne e Parigi.
Mi occupo di marketing culturale per il territorio.
Attualmente sono Junior Project Manager per realizzare assieme a Club Silencio l’Happy Theatre Hour/ Aperitivi Culturali per il Teatro Nazionale di Genova.
La nostra Città fa parte di una rete di realtà europee affacciate sul mare che vogliono far emergere l’identità Mediterranea, tra i progetti culturali a cui ho contribuito, e che ho amato di più, c’è il progetto europeo di turismo sostenibile chiamato “Nervi, Riviera in Città” che propone ogni weekend dell’anno un percorso esperienziale legato al mediterraneo: la vegetazione, la cultura, il mare.
Quando non ho le mani sporche di argilla sono anche Dottoressa in Giurisprudenza all Università di Genova nel 2018 e Specializzata in un Master di 2° livello in Management degli Eventi Culturali alle Università Ca’Foscari di Venezia e ESCP Paris Business School nel 2020
Lo scopo di tutto ciò che ho fatto, faccio e farò è quello di fare conoscere le peculiarità della Liguria mostrando la cultura ed il territorio in maniera autentica e sostenibile.
Nel mio futuro vorrei creare, attraverso BuonVento, la merchandising per il Museo del Mare e dell’Acquario di Genova, se ci riuscirò sarà anche grazie al vostro sostegno.
Il mio scopo con BuonVento è di trasmettere la passione del mare e riportare, attraverso le mie ceramiche, a quella sensazione di calma, energia e benessere, ovunque voi siate.
Ho la spregiudicatezza di voler contribuire a promuovere il valore della Cultura e del rispetto dell’ambiente per creare un futuro positivo e utile nella vita delle persone.
Le mie ceramiche semplici, ma originali, stimolano la sensibilità per riconoscere la bellezza di tutti i giorni e quindi il rispetto della natura, in particolare del Mare.